- caccia
- 1càc·cias.f.1a. FO ricerca e cattura o uccisione di animali, da parte di esseri umani o di altri animali: andare a caccia, praticare la caccia; caccia alla volpe, caccia col falcone; battuta, partita di caccia; popolazione dedita alla caccia e all'agricoltura, la tigre è a caccia di prede | uccisione di selvaggina, spec. col fucile, regolata dalla legge: apertura della caccia, stagione di caccia, licenza, divieto di caccia; negozio di caccia e pesca, che vende articoli per la caccia e la pesca1b. BU il luogo in cui si caccia | l'insieme dei cacciatori1c. BU cacciagione, selvaggina2a. FO estens., inseguimento, ricerca ostinata di qcn.: la polizia è a caccia del colpevole; anche fig.: andare a caccia di belle ragazze2b. FO ricerca affannosa di qcs.: essere, andare a caccia di soldi, di onori, mettersi a caccia di un lavoro3. TS milit. azione bellica di inseguimento di aerei o navi con altri aerei o navi: caccia navale; aviazione da caccia4. CO nome di vari giochi in cui si deve cercare e trovare qcs.: caccia agli errori5a. TS lett. componimento poetico spec. musicato di metro vario, che descrive per lo più scene di caccia, comune nei secc. XIV e XV: le cacce di F. Sacchetti5b. TS mus. nel Medioevo, canone6. TS sport fase di gioco nelle partite di pallone elastico | OB nel calcio fiorentino, punto segnato da una squadra\DATA: av. 1250.ETIMO: der. di cacciare.POLIREMATICHE:caccia alle streghe: loc.s.f. COcaccia all'uomo: loc.s.f. COcaccia al tesoro: loc.s.f. COcaccia grossa: loc.s.f. CO————————2càc·cias.m.inv. TS mar., milit.accorc. → cacciatorpediniere\DATA: 1918.————————3càc·cias.m.inv. TS milit.→ aereo da caccia\DATA: 1917.ETIMO: dalla loc. aereo da caccia.
Dizionario Italiano.